La nostra quota, da regolare da ottobre ed entro il 1 novembre di ogni anno, comprende anche l'assicurazione.
I ragazzi che si avvicinano per la prima volta al nostro gruppo possono usufruire di un periodo di prova gratuita della durata massima di un mese dal momento dell'inizio prova (non da quante volte frequenta).
Il genitore dovrà procedere, per poter far partecipare il figlio alle nostre riunioni, a compilare il modulo di prova ed a seguire, se conferma la partecipazione dopo tale periodo, sia al pagamento della quota intera sia a compilare il
modulo di iscrizione (MINORENNI)
Se invece siete già maggiorenni il modulo da compilare è questo
modulo di iscrizione (MAGGIORENNI)
NB:
(non sono previsti sconti o detrazioni se si inizia a frequentare ad esempio a marzo).
CASTORI
L'associazione con sede a Trieste accetta bambini dai 5 anni in poi.
Dai 5 ai 7 anni entrano nel nostro mondo dei Castori
Prendiamo un numero limitato di bambini e li seguiamo nel loro primo approccio con il mondo Scout, tra capanne e nuotate i Castori apprendono giocando.
I Rover in servizio, che si occupano unitamente al capo scout di questo gruppo, vengono selezionati da tutti i nostri tre gruppi, hanno già seguito il metodo Scout e si mettono a disposizione dei più piccoli.
La sede è in via Donatello dove si trova anche il nostro quarto gruppo, ma al passaggio ai Lupetti (8 anni) ogni Castoro sceglierà il gruppo di preferenza e verrà smistato nelle varie sedi.
Luogo di ritrovo, sede di Via Donatello 7
Giorno di ritrovo: Sabato dalle 15.00 alle 17.00
I castorini svolgono le loro l'attività ambientate sul grande fiume.
Costruiscono la loro diga giocando cantando , "lavorando " insieme e condividendo le esperienze
Sono suddivisi in piccoli gruppi: le capanne.
CASTORI
(riunioni Sabato Donatello)